Ipos Descrizione Goetica
Tenebroso e tremendo nella sua furia, Ipos penetra il tessuto del Tempo rivelando avvenimenti appartenenti al passato, al presente e al futuro. Esso è impietoso e pone chiunque di fronte agli aspetti più imbarazzanti e meglio celati della personalità umana. L’evocazione di Ipos richiede attenta preparazione e l’atteggiamento meditativo del saggio, poiché è noto a tutti quanto possa essere penoso dover riconoscere la propria infamia, il rivedere scorrere innanzi agli occhi della mente le immagini crudeli di immancabili piccole e grandi viltà, il ricordo delle ipocrisie e dei compromessi non confessati neppure a se stessi, in una parola la miseria e l’infimo gioco dell’impotenza. Il Leone Ruggente può elargirti il dono della genialità e della lucidità intellettuali: convocalo a convegno se desideri conoscere l’inebriante liquore dell’arimento ed abbandonare gioioso il passo malfermo del pusillanime. È comunemente raffigurato con il corpo di un angelo, la criniera di un leone, la coda di una lepre, le zampe e la testa di un’oca e raramente con il corpo di un leone o di un avvoltoio.
Interpretazione di Ipos in Goetia
/ Descrizione chiara /
Ipos
Nome: Il Leone Ruggente
D/N: Diurno
Rango: Principe e Conte
Legioni: 36 Legioni di Demoni
Data: 8-12 luglio
Pianeta: Giove
Colore: Blu
Elemento: Acqua
Incenso: Cedro
Metallo: Stagno
Mantra: AIPOROS – IPES – AYPEROS
Altri nomi: Aiperos, Ayperos, Ayporos, Ipes.
Demoni Ars Goetia: Agares, Aim, Alloces, Amdusias, Amon, Amy, Andras, Andrealphus, Andromalius, Asmodeo, Astaroth, Bael, Balam, Barbatos, Bathin, Beleth, Belial, Berith, Bifrons, Botis, Buer, Bune, Caim, Cimieies, Crocell, Dantalian, Decarabia, Eligos, Focalor, Foras, Forneus, Furcas, Furfur, Gaap, Glasya-Labolas, Gremory, Gusion, Haagenti, Halphas, Haures, Ipos, Leraje, Malphas, Marax, Marbas, Marchosias, Murmur, Naberius, Oriax, Orobas, Ose, Paimon, Phenex, Purson, Raum, Ronove, Sabnock, Sallos, Samigina, Seere, Shax, Sitri, Stolas, Uval, Valefor, Vapula, Vassago, Vepar, Vine, Volac, Zagan, Zepar.
Ahsife Oscura, nata il 21/12/1992 a Roma, appassionata di Occultismo già in tenera età, nel 2006 si dichiara Satanista ed inizia il suo individuale Percorso Spirituale. Ricercatrice, studiosa ed appassionata di libri esoterici, fonda nel 2013 il progetto SNV – Satanisti la Nostra Verità, contribuendo alla diffusione della Verità Satanica attraverso la stesura di articoli sull’argomento. Già autrice del libro La Scuola di Satana, scritto nel 2016 in collaborazione con il Maestro Master Haxan, continua la sua opera di diffusione pubblicando – un anno dopo – Satana nella Via dei Tarocchi.