Phenex Descrizione Goetica
Phenex è un gran poeta; Esso si esprime con gli accenti delicati e terribili che solo chi tanto ha visto e vissuto possiede. La sua voce è quella di un bimbo: dolcissima, ammaliante. Il suo aspetto è quello bellissimo e malinconico dell’uccello Fenice (l’uccello Bennu, o Uccello del Ritorno, simbolo dei cicli ricorrenti del Tempo. L’antica costellazione della quale Sirio, l’astro di Set, era la stella principale, veniva chiamata La Fenice. Questa costellazione corrispondeva probabilmente a quel complesso di stelle oggi noto con il nome di Cigno e Aquila).
Evocando l’Ente ti verrà svelato l’arcano delle infinite e fiammeggianti resurrezioni della mitica Araba Fenice, ammesso e non concesso che la comprensione di un uomo possa sfiorare il senso dell’infinito nell’arco di una sola vita. Il nome antico del Marchese è quello con cui lo conoscono gli Eoni, Simurg e viene presentato come un grandissimo uccello immortale che ha il suo nido sul monte Qaf.
È il messaggero e la cavalcatura degli eroi, con i quali si intrattiene parlando un linguaggio umano. L’eroe che desideri chiamare il Simurg brucia una delle penne che Esso gli ha lasciato; queste hanno anche poteri taumaturgici. Phenex mostra tutte le meraviglie delle scienze ed è molto obbediente al Magista. Il Simurg appare come un uccello dal piumaggio aranciato e metallico, dalla piccola testa umana, provvisto di quattro ali, di artigli d’avvoltoio e di una coda di pavone, la Ruota Tonante di Shaytan.
Interpretazione di Phenex in Goetia
/ Descrizione chiara /
Phenex
Nome: Simurg
D/N: Notturno
Rango: Marchese
Legioni: 20 Legioni di Demoni
Data: 23-27 settembre
Pianeta: Luna
Colore: Viola
Elemento: Fuoco
Incenso: Gelsomino
Metallo: Argento
Qliphot: Gamaliel
Mantra: PHEYNIX – URGAT – SER
Altri nomi: Pheynix, Phoenix, Phoeniex.
Demoni Ars Goetia: Agares, Aim, Alloces, Amdusias, Amon, Amy, Andras, Andrealphus, Andromalius, Asmodeo, Astaroth, Bael, Balam, Barbatos, Bathin, Beleth, Belial, Berith, Bifrons, Botis, Buer, Bune, Caim, Cimieies, Crocell, Dantalian, Decarabia, Eligos, Focalor, Foras, Forneus, Furcas, Furfur, Gaap, Glasya-Labolas, Gremory, Gusion, Haagenti, Halphas, Haures, Ipos, Leraje, Malphas, Marax, Marbas, Marchosias, Murmur, Naberius, Oriax, Orobas, Ose, Paimon, Phenex, Purson, Raum, Ronove, Sabnock, Sallos, Samigina, Seere, Shax, Sitri, Stolas, Uval, Valefor, Vapula, Vassago, Vepar, Vine, Volac, Zagan, Zepar.
Ahsife Oscura, nata il 21/12/1992 a Roma, appassionata di Occultismo già in tenera età, nel 2006 si dichiara Satanista ed inizia il suo individuale Percorso Spirituale. Ricercatrice, studiosa ed appassionata di libri esoterici, fonda nel 2013 il progetto SNV – Satanisti la Nostra Verità, contribuendo alla diffusione della Verità Satanica attraverso la stesura di articoli sull’argomento. Già autrice del libro La Scuola di Satana, scritto nel 2016 in collaborazione con il Maestro Master Haxan, continua la sua opera di diffusione pubblicando – un anno dopo – Satana nella Via dei Tarocchi.