Vepar Descrizione Goetica
Vepar è un Ente di natura femminea; il suo canto, simile a quello delle onde, ne ricorda l’essenza. Eternamente giovane, appare indescrivibilmente bella, i suoi atteggiamenti sono languidi e si esprime con parole incantatrici, sgomentando quanti siano al suo cospetto al punto di far perdere loro ogni saggezza e discernimento. Essa aggrega fra le sue schiere servili le anime dei morti poco virtuosi. Sua gran virtù è quella di proteggere l’evocatore dalle seduzioni mortali e dalle trappole dell’amore. Vepar si manifesta nelle sembianze di una sirena-pesce ed è Signora delle Sirene: esseri per metà pesci e per metà donne che popolano le coste oceaniche. Hanno il dono di predire le tempeste, i maremoti e tutte le catastrofi pertinenti il mondo marino.
Evoca Vepar se intendi garantirti un sereno e sicuro viaggio per mare, in quanto il Demone ha dominio su tutte le acque salate e quanto ci è connesso. Essa ha inoltre il potere di suscitare venti e tempeste marine; procura o guarisce, a comando e nell’arco di tre giorni, orribili piaghe agli uomini. Vepar guida navi corazzate, cariche di armi e munizioni e può far diventare, se richiesto, il mare mosso e tempestoso e farlo apparire pieno di navi. Vepar si presenta come una sirena.
Interpretazione di Vepar in Goetia
/ Descrizione chiara /
Vepar
Nome: La Sirena
D/N: Notturno
Rango: Duca
Legioni: 29 Legioni di Demoni
Data: 18-22 ottobre
Pianeta: Venere
Colore: Verde
Elemento: Acqua
Incenso: Sandalo
Metallo: Rame
Qliphot: A’arab Zaraq
Mantra: VEPHAR – APSARA – NIXE
Altri nomi: Separ, Vephar, Vapar.
Demoni Ars Goetia: Agares, Aim, Alloces, Amdusias, Amon, Amy, Andras, Andrealphus, Andromalius, Asmodeo, Astaroth, Bael, Balam, Barbatos, Bathin, Beleth, Belial, Berith, Bifrons, Botis, Buer, Bune, Caim, Cimieies, Crocell, Dantalian, Decarabia, Eligos, Focalor, Foras, Forneus, Furcas, Furfur, Gaap, Glasya-Labolas, Gremory, Gusion, Haagenti, Halphas, Haures, Ipos, Leraje, Malphas, Marax, Marbas, Marchosias, Murmur, Naberius, Oriax, Orobas, Ose, Paimon, Phenex, Purson, Raum, Ronove, Sabnock, Sallos, Samigina, Seere, Shax, Sitri, Stolas, Uval, Valefor, Vapula, Vassago, Vepar, Vine, Volac, Zagan, Zepar.
Ahsife Oscura, nata il 21/12/1992 a Roma, appassionata di Occultismo già in tenera età, nel 2006 si dichiara Satanista ed inizia il suo individuale Percorso Spirituale. Ricercatrice, studiosa ed appassionata di libri esoterici, fonda nel 2013 il progetto SNV – Satanisti la Nostra Verità, contribuendo alla diffusione della Verità Satanica attraverso la stesura di articoli sull’argomento. Già autrice del libro La Scuola di Satana, scritto nel 2016 in collaborazione con il Maestro Master Haxan, continua la sua opera di diffusione pubblicando – un anno dopo – Satana nella Via dei Tarocchi.